Farmacia Balboa Bar

Il progetto è nato dalla trasformazione della vecchia farmacia di Tricase, in provincia di Lecce, dove al posto delle medicine sarebbero stati usati antidolorifici di tipo diverso.

Tutti gli arredi sono stati realizzati da artigiani del posto su disegno dell’arch. Marco Mantovano,comprese le illuminazioni laterali che sono scatole di ferro abbinate con le terrecotte calcate a mano e smaltate dalla ditta Toscot di Firenze.

L’atmosfera che il progettista ha voluto ricreare è quella dei grandi viaggi, un’atmosfera calda e rilassante che potesse dare al cliente la sensazione di ritrovarsi al bancone del bar bevendo un ottimo cocktail raccontando le proprie storie in giro per i mari del sud. Da qui il nome del locale, che ci ricorda Vasco Numez Balboa grande esploratore e conquistatore spagnolo.

I materiali sono ferro e legno di riciclo per richiamare l’ambiente caldo e accogliente, un po’ ruvido ma dalla forte personalità.

Il luogo odora di cinema, perché al bancone ti può capitare che venga a servirti il regista di Ufficiale e Gentiluomo, Taylor Hackford, e ai tavoli niente di più normale che trovarsi seduti vicino a sula moglie Helen Mirren.

Nella lista dei cocktail la grande attrice ha inserito quello preferito: Helen’s hanky panky (gin, vermuth e Fernet Branca) per un mix alcolico da oscar.

I coniugi Hackford hanno acquistato una masseria del 500 non lontano dal locale e, innamoratisi del Salento, hanno deciso di impegnarsi in questo progetto, con l’aiuto dell’imprenditore vitivinicolo Francesco Winspeare.

Farmacia Balboa è unica nel suo genere nel Salento e la sua priorità è l’eccellenza; per questo vengono usati solo i migliori ingredienti naturali, coltivato da agricoltori locali o selezionati nei mercati delle erbe.

E gli articoli Toscot si inseriscono a meraviglia in questo mix di naturalezza e genuinità.